SALMO XXXIII
Giubilo del credente nella contemplazione di Dio e delle opere di Lui
VOI giusti, giubilate nel Signore;
La lode è decevole agli uomini diritti.
Celebrate il Signore colla cetera;
Salmeggiategli col saltero e col decacordo.
Cantategli un nuovo canticow cantico Is. 42.10. Apoc. 5.9; 14.3.,
Sonate maestrevolmente con giubilo.
 
Perciocchè la parola del Signore è diritta;
E tutte le sue opere son fatte con verità.
Egli ama la giustizia e la dirittura;
La terra è piena della benignità del Signore.
I cieli sono stati fatti per la parola del Signorex Signore Gen. 1.6,7. Giov. 1.3. Ebr. 11.3. 2 Piet. 3.5.,
E tutto il loro esercito per lo soffio della sua bocca.
Egli ha adunate le acque del mare come in un mucchioy mucchio Esod. 15.8. Gios. 3.13.;
Egli ha riposti gli abissi come in tesoriz tesori Gen. 1.9. Giob. 26.10; 38.8..
 
Tutta la terra tema del Signore;
Abbianne spavento tutti gli abitanti del mondo.
Perciocchè egli disse la parola, e la cosa fua fu Gen. 1.3. Sal. 148.5.;
Egli comandò, e la cosa surse.
10 Il Signore dissipa il consiglio delle genti,
Ed annulla i pensieri de' popolib popoli Is. 8.10; 19.3. Luc. 1.51..
11 Il consiglio del Signore dimora in eternoc eterno Prov. 19.21. Is. 46.10.;
I pensieri del suo cuore dimorano per ogni età.
 
12 Beata la gente di cui il Signore è l'Iddio;
Beato il popolo, il quale egli ha eletto per sua ereditàd eredità Esod. 19.5. 1 Piet. 2.9..
13 Il Signore riguarda dal cielo,
Egli vede tutti i figliuoli degli uominie uomini Sal. 11.4; 14.2. Prov. 15.3..
14 Egli mira, dalla stanza del suo seggiof seggio 1 Re. 8.39,43,49. Giov. 14.2.,
Tutti gli abitanti della terra.
15  Egli è quel che ha formato il cuor di essi tutti,
Che considera tutte le loro opereg opere Giob. 34.21. Ger. 32.19..
 
16 Il re non è salvato per grandezza di esercito;
L' uomo prode non iscampa per grandezza di forza.
17 Il cavallo è cosa fallace per salvareh salvare Sal. 20.7.,
E non può liberare colla grandezza della sua possa.
18 Ecco, l'occhio del Signore è inverso quelli che lo temonoi temono Giob. 36.7. 1 Piet. 3.12.;
Inverso quelli che sperano nella sua benignità;
19 Per riscuoter l'anima loro dalla mortej morte Fat. 12.11.,
E per conservarli in vita in tempo di fame.
 
20 L'anima nostra attende il Signorek Signore Sal. 62.1,5; 130.6.;
Egli è il nostro aiuto, e il nostro scudol scudo Deut. 33.29. Sal. 115.9-11..
21 Certo, il nostro cuore si rallegrerà in luim lui Giov. 16.22.;
Perciocchè noi ci siam confidati nel Nome della sua santità.
22 La tua benignità, o Signore, sia sopra noi,
Siccome noi abbiamo sperato in te.

wSALMO XXXIII:3 cantico Is. 42.10. Apoc. 5.9; 14.3.

xSALMO XXXIII:6 Signore Gen. 1.6,7. Giov. 1.3. Ebr. 11.3. 2 Piet. 3.5.

ySALMO XXXIII:7 mucchio Esod. 15.8. Gios. 3.13.

zSALMO XXXIII:7 tesori Gen. 1.9. Giob. 26.10; 38.8.

aSALMO XXXIII:9 fu Gen. 1.3. Sal. 148.5.

bSALMO XXXIII:10 popoli Is. 8.10; 19.3. Luc. 1.51.

cSALMO XXXIII:11 eterno Prov. 19.21. Is. 46.10.

dSALMO XXXIII:12 eredità Esod. 19.5. 1 Piet. 2.9.

eSALMO XXXIII:13 uomini Sal. 11.4; 14.2. Prov. 15.3.

fSALMO XXXIII:14 seggio 1 Re. 8.39,43,49. Giov. 14.2.

gSALMO XXXIII:15 opere Giob. 34.21. Ger. 32.19.

hSALMO XXXIII:17 salvare Sal. 20.7.

iSALMO XXXIII:18 temono Giob. 36.7. 1 Piet. 3.12.

jSALMO XXXIII:19 morte Fat. 12.11.

kSALMO XXXIII:20 Signore Sal. 62.1,5; 130.6.

lSALMO XXXIII:20 scudo Deut. 33.29. Sal. 115.9-11.

mSALMO XXXIII:21 lui Giov. 16.22.