4
L'apostasia degli ultimi tempi
OR lo Spirito dice espressamente, che negli ultimi tempi alcuni apostateranno dalla fede*fede 2 Tess. 2.3 ecc. 2 Tim. 3.1 ecc. 2 Piet. 3.3. 1 Giov. 2.18; 4.1., attendendo a spiriti seduttori*seduttori 2 Piet. 2.1 ecc., e a dottrine diaboliche; d' uomini che proporranno cose false per ipocrisia*ipocrisia Mat. 7.15e rif., cauterizzati nella propria coscienza. Che vieteranno il maritarsi*maritarsi 1 Cor. 7.28,36,38. Ebr. 13.4., e comanderanno d'astenersi da' cibi*cibi Rom. 14.2,3,17. 1 Cor. 8.8., che Iddio ha creati*creati Gen. 1.29; 9.3., acciocchè i fedeli, e quelli che hanno conosciuta la verità, li usino con rendimento di grazie. Poichè ogni cosa creata da Dio è buona*buona Rom. 14.14,20e rif., e niuna è da riprovare, essendo usata con rendimento di grazie*grazie Deut. 8.10.; perciocchè ella è santificata per la parola di Dio*Dio Gen. 1.31. Fat. 10.15., e per l'orazione.
Fedeltà e diligenza nel ministerio
RAPPRESENTANDO queste cose a' fratelli, tu sarai buon ministro di Gesù Cristo, nudrito nelle parole della fede*fede 2 Tim. 3.14,15., e della buona dottrina, la qual tu hai ben compresa. Ma schiva le favole profane*profane 1 Tim. 1.4e rif., e da vecchie; ed esercitati alla pietà. Perciocchè l'esercizio corporale*corporale 1 Cor. 8.8. Col. 2.23. è utile a poca cosa; ma la pietà è utile*utile 1 Tim. 6.6. ad ogni cosa, avendo la promessa della vita presente, e della futura*futura Sal. 37.3,4,9; 84.11; 112.1 ecc. Prov. 19.23. Mat. 6.33; 19.29. Rom. 8.28.. Certa è questa parola, a degna d'essere accettata per ogni maniera. 10 Poichè per questo travagliamo, e siamo vituperati*vituperati 1 Cor. 4.11,12. 2 Cor. 11.23 ecc.; perciocchè abbiamo sperato nell'Iddio vivente, il quale è Salvator di tutti gli uomini, principalmente de' fedeli.
11 Annunzia queste cose, ed insegnale. 12 Niuno sprezzi la tua giovanezza*giovanezza 1 Cor. 16.11. Tit. 2.15.; ma sii esempio de' fedeli*fedeli Tit. 2.7. 1 Piet. 5.3., in parola, in conversazione, in carità, in ispirito, in fede, in castità.
13 Attendi alla lettura, all'esortazione, alla dottrina, finchè io venga. 14 Non trascurare il dono che è in te*te 2 Tim. 1.6., il quale ti è stato dato per profezia, con l'imposizion delle mani*mani Fat. 6.6e rif. del collegio degli anziani. 15 Medita queste cose, e datti interamente ad esse; acciocchè il tuo avanzamento sia manifesto fra tutti.
16 Attendi a te stesso, e alla dottrina; persevera in queste cose; perciocchè, facendo questo, salverai te stesso*stesso Ezec. 33.9., e coloro che ti ascoltano*ascoltano 1 Cor. 9.22. Giac. 5.20..

*4:1 fede 2 Tess. 2.3 ecc. 2 Tim. 3.1 ecc. 2 Piet. 3.3. 1 Giov. 2.18; 4.1.

*4:1 seduttori 2 Piet. 2.1 ecc.

*4:2 ipocrisia Mat. 7.15e rif.

*4:3 maritarsi 1 Cor. 7.28,36,38. Ebr. 13.4.

*4:3 cibi Rom. 14.2,3,17. 1 Cor. 8.8.

*4:3 creati Gen. 1.29; 9.3.

*4:4 buona Rom. 14.14,20e rif.

*4:4 grazie Deut. 8.10.

*4:5 Dio Gen. 1.31. Fat. 10.15.

*4:6 fede 2 Tim. 3.14,15.

*4:7 profane 1 Tim. 1.4e rif.

*4:8 corporale 1 Cor. 8.8. Col. 2.23.

*4:8 utile 1 Tim. 6.6.

*4:8 futura Sal. 37.3,4,9; 84.11; 112.1 ecc. Prov. 19.23. Mat. 6.33; 19.29. Rom. 8.28.

*4:10 vituperati 1 Cor. 4.11,12. 2 Cor. 11.23 ecc.

*4:12 giovanezza 1 Cor. 16.11. Tit. 2.15.

*4:12 fedeli Tit. 2.7. 1 Piet. 5.3.

*4:14 te 2 Tim. 1.6.

*4:14 mani Fat. 6.6e rif.

*4:16 stesso Ezec. 33.9.

*4:16 ascoltano 1 Cor. 9.22. Giac. 5.20.