4
Abrahamo fu giustificato per fede
CHE diremo adunque che il padre nostro Abrahamo*Abrahamo Is. 51.2. Mat. 3.9. Giov. 8.33. ver. 16,17. abbia ottenuto secondo la carne? Perciocchè, se Abrahamo è stato giustificato per le opere*opere Rom. 3.20,27,28., egli ha di che gloriarsi; ma egli non ha nulla di che gloriarsi appo Iddio. Imperocchè, che dice la scrittura? Or Abrahamo credette a Dio, e ciò gli fu imputato a giustizia*giustizia Gen. 15.6e rif.. Ora, a colui che opera, il premio non è messo in conto per grazia, ma per debito*debito Rom. 11.6.. Ma, a colui che non opera, anzi crede in colui che giustifica l'empio*empio Gios. 24.2., la sua fede gli è imputata a giustizia.
Come ancora Davide dice la beatitudine esser dell'uomo, a cui Iddio imputa la giustizia, senza opere, dicendo*dicendoSal. 32.1 ecc.: Beati coloro, le cui iniquità son rimesse, e i cui peccati son coperti. Beato l'uomo, a cui il Signore non avrà imputato peccato.
Ora dunque, questa beatitudine cade ella sol nella circoncisione, ovvero anche nell'incirconcisine? poichè noi diciamo che la fede fu imputata ad Abrahamo a giustizia. 10 In che modo dunque gli fu ella imputata? mentre egli era nella circoncisione, o mentre era nell'incirconcisione? non mentre era nella circoncisione, anzi nell'incirconcisione. 11 Poi ricevette il segno della circoncisione*circoncisione Gen. 17.10 ecc., suggello della giustizia della fede, la quale egli avea avuta, mentre egli era nell'incirconcisione, affin d'esser padre di tutti coloro che credono*credono Luc. 19.9. Gal. 3.7., essendo nell'incirconcisione, acciocchè ancora a loro sia imputata la giustizia; 12 e padre della circoncisione, a rispetto di coloro che non solo son della circoncisione, ma eziandio seguono le pedate della fede del padre nostro Abrahamo, la quale egli ebbe mentre era nell'incirconcisione.
13 Perciocchè la promessa d'essere erede del mondo non fu fatta ad Abrahamo, od alla sua progenie per la legge, ma per la giustizia della fede*fede Gen. 17.4 ecc. Gal. 3.30.. 14 Poichè, se coloro che son della legge sono eredi, la fede è svanita, e la promessa annullata*annullata Gal. 3.18.; 15 perciocchè la legge opera ira; ma dove non è legge, eziandio non vi è trasgressione*trasgressione Rom. 3.20; 5.13,20; 7.7-11. 1 Cor. 15.56. 2 Cor. 3.7,9. Gal. 3.10,19. 1 Giov. 3.4.. 16 Perciò, è per fede affin d'esser per grazia*grazia Rom. 3.24e rif.; acciocchè la promessa sia ferma a tutta la progenie; non a quella solamente ch'è della legge, ma eziandio a quella ch'è della fede d'Abrahamo; il quale (secondo che è scritto*scritto Gen. 17.5.: 17 Io ti ho costituito padre di molte nazioni), è padre di tutti noi*noi Rom. 9.8. davanti a Dio, a cui egli credette, il qual fa vivere i morti*morti Rom. 8.11. Efes. 2.1,5., e chiama le cose che non sono, come se fossero*fossero Rom. 9.26. 1 Cor. 1.28. 1 Piet. 2.10.. 18 Il quale contro a speranza in isperanza credette; per divenir padre di molte nazioni, secondo che gli era stato detto: Così sarà la tua progenie*progenie Gen. 15.5.. 19 E, non essendo punto debole nella fede, non riguardò al suo corpo già ammortito, essendo egli d'età presso di cent'anni; nè all'ammortimento della matrice di Sara*Sara Gen. 17.17; 18.11. Ebr. 11.11,12.. 20 E non istette in dubbio per incredulità intorno alla promessa di Dio; anzi fu fortificato per la fede, dando gloria a Dio. 21 Ed essendo pienamente accertato che ciò ch'egli avea promesso, era anche potente da farlo*farlo Gen. 18.14. Sal. 115.3. Luc. 1.37,45. Ebr. 11.19.. 22 Laonde ancora ciò gli fu imputato a giustizia.
23 Ora, non per lui solo è scritto che gli fu imputato. 24 Ma ancora per noi*noi Rom. 15.4. 1 Cor. 10.6,11., ai quali sarà imputato; i quali crediamo in colui che ha suscitato da' morti Gesù, nostro Signore. 25 Il quale è stato dato per le nostre offese*offese Is. 53.5,6 e rif. Mat. 20.28., ed è risuscitato per la nostra giustificazione*giustificazione 1 Cor. 15.17. 1 Piet. 1.21..

*4:1 Abrahamo Is. 51.2. Mat. 3.9. Giov. 8.33. ver. 16,17.

*4:2 opere Rom. 3.20,27,28.

*4:3 giustizia Gen. 15.6e rif.

*4:4 debito Rom. 11.6.

*4:5 empio Gios. 24.2.

*4:6 dicendoSal. 32.1 ecc.

*4:11 circoncisione Gen. 17.10 ecc.

*4:11 credono Luc. 19.9. Gal. 3.7.

*4:13 fede Gen. 17.4 ecc. Gal. 3.30.

*4:14 annullata Gal. 3.18.

*4:15 trasgressione Rom. 3.20; 5.13,20; 7.7-11. 1 Cor. 15.56. 2 Cor. 3.7,9. Gal. 3.10,19. 1 Giov. 3.4.

*4:16 grazia Rom. 3.24e rif.

*4:16 scritto Gen. 17.5.

*4:17 noi Rom. 9.8.

*4:17 morti Rom. 8.11. Efes. 2.1,5.

*4:17 fossero Rom. 9.26. 1 Cor. 1.28. 1 Piet. 2.10.

*4:18 progenie Gen. 15.5.

*4:19 Sara Gen. 17.17; 18.11. Ebr. 11.11,12.

*4:21 farlo Gen. 18.14. Sal. 115.3. Luc. 1.37,45. Ebr. 11.19.

*4:24 noi Rom. 15.4. 1 Cor. 10.6,11.

*4:25 offese Is. 53.5,6 e rif. Mat. 20.28.

*4:25 giustificazione 1 Cor. 15.17. 1 Piet. 1.21.